Costa troppo.
E' nella zona "in" della citta', in una delle poche aree verdi rimaste.
Quattro milioni e settecento mila euro , forse da trattare.
E' bello vedere che anche in Grecia e' iniziata la raccolta differenziata ed il riciclaggio.
Ingrandendo la scritta si puo' leggere che il bidone e' destinato solo a contenitori che possono essere riutilizzati.
Un onore al comune di Kifissia.
Adesso che la destra e' di nuovo al governo forse stara' discutendo cosa puo' essere rimasto da bruciare. No, non e' neppure degno di discussione quello che patrimonio dell'umanita'. Importanza hanno invece le competizioni intrapartitiche, i pettegolezzi da comari che fanno la maglia.
Intanto la signora proprietaria della terra in questione, quella della mia casa dei sogni, ha incaricato qualcuno di ripulirne il sottobosco, come prevenzione contro il rischio d' incendi, si suppone.
Che gran civilta'.
Ho lasciato un paese (il minuscolo e' voluto) inetto, lento, corrotto, non funzionale per uno piu' a meridione e ancora piu' grottesco del primo.
Non importa. dove ho i miei tre amori, li' ho la casa dei sogni.
E’ strano come la vita ti riserbi sorprese incredibili e vicissitudini disparate. Solo pochi giorni fa mi trovavo in vacanza in un luogo da sogno, dove l’alba ed il tramonto facevano a gara nel contendersi il primato della perfezione assoluta della natura, dove il sottofondo agli allegri schiamazzi dei miei figli era il suono rilassante delle cicale, dove il profumo di pino e di mare si mischiavano indissolubilmente.